Cos’è

“In…formazione” è la nuova rubrica di approfondimento creata dal Parroco Don Massimo Marchetti in occasione della pubblicazione della nuova veste grafica del settimanale parrocchiale “Il Campanile”. Dal mese di Settembre 2022, contribuisce alla rubrica anche il nuovo Vice Parroco, Don Honoré Bougoum.

Lo scopo

Questa rubrica settimanale ha lo scopo di approfondire alcuni temi legati alla fede, alla vita della Parrocchia, al mondo che ci circonda attraverso brevi catechesi scritte appositamente dai Parroci su varie tematiche: dall’essere Chiesa, al custodire la Vita, alla partecipazione laicale all’interno delle parrocchie.

Come si articola

Ogni settimana, nella quarta pagina del Campanile e in questa sezione, vengono pubblicati degli approfondimenti legati ad un tema che si svilupperà in più tappe.


Ultime uscite

  • In… Formazione: Omelia del Santo Padre
    In… Formazione: Omelia del Santo Padre APERTURA DELLA PORTA SANTA E SANTA MESSA NELLA NOTTE /2 24 dicembre 2024 Impariamo dall’esempio dei pastori: la speranza che nasce in questa notte non tollera l’indolenza del sedentario e la pigrizia di chi…
  • In… Formazione: Omelia del Santo Padre
    In… Formazione: Omelia del Santo Padre APERTURA DELLA PORTA SANTA E SANTA MESSA NELLA NOTTE /1 24 dicembre 2024 Un angelo del Signore, avvolto di luce, illumina la notte e consegna ai pastori la buona notizia: «Vi annuncio una grande…
  • In… Formazione: La Voce del Parroco. Un esempio: Santa Lucia, Vergine e Martire, Nostra patrona/2
    In… Formazione: La Voce del Parroco Un esempio: Santa Lucia, Vergine e Martire, Nostra patrona/2 Un messaggio attuale La figura di Santa Lucia conserva ancora oggi una grande attualità. In un mondo spesso buio e pieno di incertezze, la sua…
  • In… Formazione: La protezione dei santi: fede e conforto
    In… Formazione: La Voce del Parroco La protezione dei santi: fede e conforto La devozione ai santi è un aspetto profondo della spiritualità cristiana, radicata nella convinzione che coloro che hanno vissuto una vita esemplare, in comunione con Dio, continuino…
  • Il Nuovo Anno liturgico
    Con la prima domenica di Avvento inizia il nuovo anno liturgico, mentre per l’anno civile o per l’anno scolastico siamo molto attenti affinché il nuovo inizio venga curato con attenzione, e magari lo prepariamo con largo anticipo, per l’anno liturgico…
  • In… Formazione: Lettera del vescovo ernesto per l’anno pastorale 2024-2025 – parte 4
    In… Formazione: Lettera del vescovo ernesto per l’anno pastorale 2024-2025 – parte 4 Ecclesia sicut sponsa ornata Un’ultima annotazione mi preme sottolineare. L’intento dell’autore del libro dell’Apocalisse è quello di consolare i fratelli e i compagni nella fede che si…
  • In… Formazione: Lettera del vescovo ernesto per l’anno pastorale 2024-2025 – parte 3
    In… Formazione: Lettera del vescovo ernesto per l’anno pastorale 2024-2025 – parte 3 Ecclesia sicut sponsa ornata COME IMPARARE A GUARDARE IN ALTO Alcune idee ci devono essere chiare. Anzitutto la Chiesa è una realtà terrestre e insieme celeste: è una…
  • In… Formazione: Lettera del vescovo Ernesto per l’anno pastorale 2024-2025 – parte 2
    In… Formazione: Lettera del vescovo ernesto per l’anno pastorale 2024-2025 – parte 2 Ecclesia sicut sponsa ornata Al centro della nostra attenzione ci sarà il capitolo 21 del libro dell’Apocalisse: E vidi un cielo nuovo e una terra nuova: il…