Cos’è
“In…formazione” è la nuova rubrica di approfondimento creata dal Parroco Don Massimo Marchetti in occasione della pubblicazione della nuova veste grafica del settimanale parrocchiale “Il Campanile”. Dal mese di Settembre 2022, contribuisce alla rubrica anche il nuovo Vice Parroco, Don Honoré Bougoum.
Lo scopo
Questa rubrica settimanale ha lo scopo di approfondire alcuni temi legati alla fede, alla vita della Parrocchia, al mondo che ci circonda attraverso brevi catechesi scritte appositamente dai Parroci su varie tematiche: dall’essere Chiesa, al custodire la Vita, alla partecipazione laicale all’interno delle parrocchie.
Come si articola
Ogni settimana, nella quarta pagina del Campanile e in questa sezione, vengono pubblicati degli approfondimenti legati ad un tema che si svilupperà in più tappe.
Ultime uscite
- In… Formazione: Angelus Santissima Trinità 2022In… Formazione: Angelus Santissima Trinità 2022 Oggi è la solennità della Santissima Trinità, e nel Vangelo della celebrazione Gesù ci presenta le altre due Persone divine, il Padre e lo Spirito Santo. Dello Spirito dice: «Non parlerà da sé stesso,…
- In… Formazione: MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA 57° GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI/3In… Formazione: MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA 57° GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI/3 Parlare col cuore. «Secondo verità nella carità» (Ef 4,15) Disarmare gli animi promuovendo un linguaggio di pace «Una lingua dolce spezza le ossa» dice il libro dei…
- In… Formazione: MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA 57° GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI/2In… Formazione: MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA 57° GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI/2 Parlare col cuore. «Secondo verità nella carità» (Ef 4,15) La comunicazione da cuore a cuore: “Basta amare bene per dire bene” Uno degli esempi più luminosi e…
- In… Formazione: MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA 57° GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI/1In… Formazione: MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA 57° GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI/1 Parlare col cuore. «Secondo verità nella carità» (Ef 4,15) Cari fratelli e sorelle! Dopo aver riflettuto, negli anni scorsi, sui verbi “andare e vedere” e “ascoltare” come…
- In…formazione: La Voce del ParrocoIn… Formazione: La Voce del Parroco1° Maggio SAN GIUSEPPE, IL FALEGNAME SIMBOLO DELLA DIGNITÀ DEL LAVORO È il patrono dei papà ma anche di falegnami, ebanisti e carpentieri. Si festeggia il 19 marzo ma Pio XII nel 1955 volle ricordare…
- In…formazione: La Voce del ParrocoIn… Formazione: La Voce del Parroco25 Aprile non solo festa nazionale ma anche… San Marco Evangelista Ebreo di origine, nacque probabilmente fuori della Palestina, da famiglia benestante. San Pietro, che lo chiama «figlio mio», lo ebbe certamente con sé nei…
- In… Formazione: La Voce del ParrocoIn… Formazione: La Voce del Parroco COS’È E COME È NATA LA FESTA DELLA DIVINA MISERICORDIA Fu istituita da Giovanni Paolo II nel 1992 sulle visioni avute da suor Faustina Kowalska. Il Pontefice ne fissò la data una settimana dopo…
- Vivere la Settimana Santa/2Vivere la Settimana Santa è entrare sempre più nella logica di Dio, nella logica della Croce, che non è prima di tutto quella del dolore e della morte, ma quella dell’amore e del dono di sé che porta vita. E’ entrare nella…