Cos’è
“In…formazione” è la nuova rubrica di approfondimento creata dal Parroco Don Massimo Marchetti in occasione della pubblicazione della nuova veste grafica del settimanale parrocchiale “Il Campanile”. Dal mese di Settembre 2022, contribuisce alla rubrica anche il nuovo Vice Parroco, Don Honoré Bougoum.
Lo scopo
Questa rubrica settimanale ha lo scopo di approfondire alcuni temi legati alla fede, alla vita della Parrocchia, al mondo che ci circonda attraverso brevi catechesi scritte appositamente dai Parroci su varie tematiche: dall’essere Chiesa, al custodire la Vita, alla partecipazione laicale all’interno delle parrocchie.
Come si articola
Ogni settimana, nella quarta pagina del Campanile e in questa sezione, vengono pubblicati degli approfondimenti legati ad un tema che si svilupperà in più tappe.
Ultime uscite
- Vivere la Settimana Santa/1Vivere la Settimana Santa/1 Che cosa può voler dire vivere la Settimana Santa per noi? Che cosa significa seguire Gesù nel suo cammino sul Calvario verso la Croce e la Risurrezione? Nella sua missione terrena, Gesù ha percorso le strade…
- In…formazione : ANGELUS DI DOMENICA 5 MARZO 2023ANGELUS DI DOMENICA 5 MARZO 2023 Nella seconda Domenica di Quaresima viene proclamato il Vangelo della Trasfigurazione: Gesù porta con sé, sul monte, Pietro, Giacomo e Giovanni, e si rivela a loro in tutta la sua bellezza di Figlio di Dio…
- In…formazione : Messaggio del Papa per la Quaresima (2)Messaggio del Papa per la Quaresima (2) Ascesi quaresimale, itinerario sinodale E arriviamo al momento culminante. Narra il Vangelo che Gesù «fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come…
- In…formazione : Messaggio del Papa per la Quaresima (1)Messaggio del Papa per la Quaresima (1) Ascesi quaresimale, itinerario sinodale Cari fratelli e sorelle! I vangeli di Matteo, Marco e Luca sono concordi nel raccontare l’episodio della Trasfigurazione di Gesù. In questo avvenimento vediamo la risposta del Signore all’incomprensione…
- In…formazione : La voce del Parroco(2)In… Formazione: La Voce del Parroco CI PREPARIAMO ALLA QUARESIMA COL MERCOLEDÌ DELLE CENERI (2) LA DIFFERENZA CON IL RITO AMBROSIANO A differenza del Rito Romano, in quello ambrosiano non c’è il rito del Mercoledì delle Ceneri. «La tradizione ambrosiana…
- In…formazione : La voce del ParrocoIn… Formazione: La Voce del Parroco CI PREPARIAMO ALLA QUARESIMA COL MERCOLEDÌ DELLE CENERI La celebrazione del Mercoledì delle Ceneri, nasce a motivo della celebrazione pubblica della penitenza: costituiva infatti il rito che dava inizio al cammino di penitenza dei…
- In… formazione: Messaggio per la 45ª giornata nazionale per la vita – 5 Febbraio 2023 (3)In… Formazione: Messaggio per la 45ª Giornata Nazionale per la Vita – 5 Febbraio 2023 (3) 4. La “cultura di morte”: una questione seria Dare la morte come soluzione pone una seria questione etica, poiché mette in discussione il valore…
- In… formazione: Messaggio per la 45ª giornata nazionale per la vita – 5 Febbraio 2023 (2)In… Formazione: Messaggio per la 45ª Giornata Nazionale per la Vita – 5 Febbraio 2023 (2) 2. Per una “cultura di vita” Il Signore crocifisso e risorto – ma anche la retta ragione – ci indica una strada diversa: dare…