Vivere la Settimana Santa/1 Che cosa può voler dire vivere la Settimana Santa per noi? Che cosa significa seguire Gesù nel suo cammino sul Calvario verso la Croce e la Risurrezione? Nella sua missione terrena, Gesù ha percorso le strade della Terra Santa; ha chiamato dodici persone semplici perché rimanessero con Lui, condividessero il suo…
Parrocchia Santa Lucia

Categoria: In…formazione
In…formazione : ANGELUS DI DOMENICA 5 MARZO 2023
ANGELUS DI DOMENICA 5 MARZO 2023 Nella seconda Domenica di Quaresima viene proclamato il Vangelo della Trasfigurazione: Gesù porta con sé, sul monte, Pietro, Giacomo e Giovanni, e si rivela a loro in tutta la sua bellezza di Figlio di Dio (cfr Mt 17,1-9). Fermiamoci un momento su questa scena e chiediamoci: in che cosa consiste questa bellezza?…
In…formazione : Messaggio del Papa per la Quaresima (2)
Messaggio del Papa per la Quaresima (2) Ascesi quaresimale, itinerario sinodale E arriviamo al momento culminante. Narra il Vangelo che Gesù «fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce» (Mt 17,2). Ecco la “cima”, la meta del cammino. Al termine della salita, mentre…
In…formazione : Messaggio del Papa per la Quaresima (1)
Messaggio del Papa per la Quaresima (1) Ascesi quaresimale, itinerario sinodale Cari fratelli e sorelle! I vangeli di Matteo, Marco e Luca sono concordi nel raccontare l’episodio della Trasfigurazione di Gesù. In questo avvenimento vediamo la risposta del Signore all’incomprensione che i suoi discepoli avevano manifestato nei suoi confronti. Poco prima, infatti, c’era stato un…
In…formazione : La voce del Parroco(2)
In… Formazione: La Voce del Parroco CI PREPARIAMO ALLA QUARESIMA COL MERCOLEDÌ DELLE CENERI (2) LA DIFFERENZA CON IL RITO AMBROSIANO A differenza del Rito Romano, in quello ambrosiano non c’è il rito del Mercoledì delle Ceneri. «La tradizione ambrosiana non ha mai conosciuto questo giorno, ma ha sempre rigorosamente dato avvio al periodo quaresimale…
In…formazione : La voce del Parroco
In… Formazione: La Voce del Parroco CI PREPARIAMO ALLA QUARESIMA COL MERCOLEDÌ DELLE CENERI La celebrazione del Mercoledì delle Ceneri, nasce a motivo della celebrazione pubblica della penitenza: costituiva infatti il rito che dava inizio al cammino di penitenza dei fedeli che sarebbero stati assolti dai loro peccati la mattina del Giovedì Santo. In questo…
In… formazione: Messaggio per la 45ª giornata nazionale per la vita – 5 Febbraio 2023 (3)
In… Formazione: Messaggio per la 45ª Giornata Nazionale per la Vita – 5 Febbraio 2023 (3) 4. La “cultura di morte”: una questione seria Dare la morte come soluzione pone una seria questione etica, poiché mette in discussione il valore della vita e della persona umana. Alla fondamentale fiducia nella vita e nella sua bontà…
In… formazione: Messaggio per la 45ª giornata nazionale per la vita – 5 Febbraio 2023 (2)
In… Formazione: Messaggio per la 45ª Giornata Nazionale per la Vita – 5 Febbraio 2023 (2) 2. Per una “cultura di vita” Il Signore crocifisso e risorto – ma anche la retta ragione – ci indica una strada diversa: dare non la morte ma la vita, generare e servire sempre la vita. Ci mostra come…
In… formazione: Messaggio per la 45ª giornata nazionale per la vita – 5 Febbraio 2023 (1)
In… Formazione: Messaggio per la 45ª Giornata Nazionale per la Vita – 5 Febbraio 2023 (1) «La morte non è mai una soluzione. “Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte” (Sap 1,14)». 1. Il diffondersi di una “cultura di morte”…
in…formazione : Il Primo Anno del Sinodo(7)
In… Formazione: Il PRIMO ANNO DEL Sinodo (7) CONCLUSIONI: PROSSIMI PASSI In sintesi, da questo lavoro sinodale emerge anzitutto l’immagine di una Chiesa ancora poco “in uscita” e che è chiamata ad aprirsi alle realtà̀ più̀ “marginali” e bisognose di cura ed accoglienza. La pastorale della Parrocchia è ancora troppo conservativa e poco missionaria. Sicuramente…