Categoria: Custodire la Vita

Custodire la Vita – L’accanimento terapeutico

In… Formazione: La Voce del Parroco Custodire la vita – L’aCCANIMENTO TERAPEUTICO A partire dal concetto di adeguatezza etica delle cure, possiamo comprendere la situazione temibile che la bioetica di area linguistica neolatina descrive con il termine – mal traducibile in inglese – di accanimento terapeutico. Mentre l’espressione inglese futility sottolinea l’inutilità di un certo…

Read More

Custodire la Vita – L’adeguatezza etica delle cure

In… Formazione: La Voce del Parroco Custodire la vita – L’adeguatezza etica delle cure Accanimento terapeutico e abbandono terapeutico sono due facce di uno stesso atteggiamento della medicina, e della società in generale, nei confronti del malato inguaribile o terminale. Il rifiuto dell’idea della morte, la spersonalizzazione dell’assistenza sanitaria, la fiducia illimitata nel mezzo tecnico…

Read More

Custodire la Vita – Le cure palliative e la terapia del dolore

In… Formazione: La Voce del Parroco Custodire la vita – Le Cure Palliative e la terapia del dolore Nel malato terminale, per definizione, le cure specifiche sono ormai definite inefficaci, ma egli ha diritto alle cure minimali (idratazione, alimentazione, detersione delle ferite…) e alle cure palliative e sintomatiche, quelle cure, cioè, che non eliminano la…

Read More

Custodire la Vita – Il malato terminale

In… Formazione: La Voce del Parroco CUSTODIRE LA VITA – IL MALATO TERMINALE Prima di affrontare le questioni morali emergenti nella situazione terminale della vita, sarà bene richiamare la differenza fra malato terminale e malato inguaribile.  Il malato inguaribile è il malato affetto da una malattia che non può essere guarita (ad es. AIDS), ma che spesso può…

Read More

Custodire la Vita – La morte nelle società occidentali

In… Formazione: La Voce del Parroco Custodire la vita La morte nelle società occidentali Facciamo quotidianamente la dolorosa esperienza di vivere immersi in una cultura dove la morte la fa da padrone, una cultura di morte che giustifica ogni forma di oppressione dei deboli, l’emarginazione degli ultimi, l’aborto, l’eutanasia. Nello stesso tempo, paradossalmente, la nuova…

Read More

Custodire la Vita – Presentazione

In… Formazione: La Voce del Parroco Custodire la vita Al di là di ogni illusione di onnipotenza e autosufficienza, la pandemia ha messo in luce numerose fragilità a livello personale, comunitario e sociale. Non si è trattato quasi mai di fenomeni nuovi; ne emerge però con rinnovata consapevolezza l’evidenza che la vita ha bisogno di…

Read More