In… Formazione: VIVERE L’AVVENTO CON LO SGUARDO DI MARIA Il tempo di Avvento, che inizia oggi, lo possiamo definire un tempo fortemente mariano. Maria Santissima, infatti, lo ha vissuto nella sua carne come ogni donna incinta che sa bene cosa significa essere “in attesa”. Il suo sguardo era più rivolto dentro di sé che fuori,…
Parrocchia Santa Lucia

Categoria: Organi di partecipazione laicale
In… Formazione: Angelus solennità Cristo Re 2020
In… Formazione: Angelus solennità Cristo Re 2020 Oggi celebriamo la solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’universo, con la quale si chiude l’anno liturgico, la grande parabola in cui si dispiega il mistero di Cristo: tutto l’anno liturgico. Egli è l’Alfa e l’Omega, l’inizio e il compimento della storia; e la liturgia odierna si concentra sull’“omega”,…
In… Formazione: La Voce del parroco
In cammino per diventare preti, la tappa dell’ammissione agli ordini sacri In… Formazione: La Voce del parroco In cammino per diventare preti, la tappa dell’ammissione agli ordini sacri: Il prossimo 25 novembre Leonardo Conte, seminarista della nostra diocesi e figlio di questa comunità parrocchiale insieme a Samuele Mazzoli altro seminarista della diocesi, figlio della Comunità…
In… Formazione: La Voce del parroco, La liturgia nel mistero della Chiesa
In… Formazione: La Voce del parroco La liturgia nel mistero della Chiesa In questi giorni stiamo celebrando la vita della nostra comunità, siamo chiamati a riscoprire la bellezza di stare insieme, di sostenerci, di aiutare l’altro e insieme costruire la nostra parrocchia e il nostro paese. Nel vivere tutto questo non dobbiamo mai dimenticare chi…
In… Formazione: La famiglia, il più efficace modello di comunità, piccola Chiesa domestica
In… Formazione: La famiglia, il più efficace modello di comunità, piccola Chiesa domestica Intorno alla famiglia è in corso un confronto culturale e politico, che non annulla i margini di un legittimo pluralismo, ma richiede una visione chiara delle questioni in gioco. L’importanza della famiglia come primo e principale soggetto costruttore della società è stato oggetto di confronto…
In…formazione – Il Consiglio Pastorale Parrocchiale: potere, durata – ritmo di funzionamento, cessazione
In… Formazione: Il Consiglio pastorale parrocchiale POTERE, DURATA- RITMO DI FUNZIONAMENTO, CESSAZIONE 1- Potere del Consiglio pastorale Il Consiglio Pastorale Parrocchiale ha solo una voce consultiva e non deliberativa secondo il canone 536 § 2, « Il consiglio pastorale ha solamente voto consultivo ed è retto dalle norme stabilite dal Vescovo diocesano. » “. Ciò significa chiaramente…
In…formazione – Il Consiglio Pastorale Parrocchiale: costituzione, mandato, ufficio
In… Formazione: Il Consiglio pastorale parrocchiale Costituzione, Mandato, Ufficio Per quanto riguarda la missione e l’autorità del Consiglio Pastorale Parrocchiale, si applicherà quanto richiesto a livello diocesano. 1. Costituzione del Consiglio Pastorale Parrocchiale: – Chi può costituire il Consiglio pastorale? Secondo il canone 536 §1 “… Se risulta opportuno a giudizio del Vescovo diocesano, dopo…
In…formazione – Il Consiglio Pastorale Parrocchiale
In… Formazione: Il Consiglio pastorale parrocchiale 1. Definizione Il Consiglio pastorale parrocchiale è una riproduzione a livello parrocchiale di ciò che rappresenta il Consiglio pastorale diocesano. Si può quindi definire come la riunione del clero parrocchiale e dei rappresentanti laici, presieduta dal parroco, che esamina le esigenze di evangelizzazione nel territorio della parrocchia, nonché i…